Chia

Chia è una piccola località balneare, frazione del Comune di Domus de Maria  in provincia di Cagliari.

Si può raggiungere da Cagliari in quaranta minuti di auto, percorrendo la  strada statale n°195 per Teulada e svoltando a sinistra al bivio di Chia .

Le coste, bagnate da un mare limpido con colori che vanno da un azzurro intenso ad un verde smeraldo, si sviluppano con una   alternanza di promontori alti e rocciosi con litorali bassi e sabbiosi

Iniziamo la visita della costa da est verso ovest.
Incontriamo subito l'isolotto  "su Cardulinu", famoso per gli scavi che hanno portato alla luce il tophet dell'antica città fenicia di Bithia.

L'isola è più conosciuta con il nome   di  "isula manna".

L'isolotto è unito alla terra ferma da un caratteristico cordone di sabbia. La località è raggiungibile solo a piedi percorrendo il tratto di strada della panoramica Chia - S.Margherita. Quest'ultima strada si prende entrando in auto nella lottizzazione s'Isca, dietro il bar Mongittu. 

camminare fa bene

Proseguendo lungo la costa arriviamo al porticciolo di Chia, caratteristico per la sua forma rotondeggiante e per le sue acque subito profonde.

  Il Porticciolo in   Primavera

 

 

Il promontorio della torre divide il porticciolo dalla meravigliosa spiaggia di Chia. Dalla  torre di origine  spagnola  si può godere di un panorama mozzafiato........         

Cliccare sul cielo per vedere il panorama!  

clicca

La spiaggia  di Chia "sa colonia" è costituita da un candido arenile sabbioso molto esteso, circa un chilometro  verso monte Cogoni.Nella  parte centrale sul retro dell'arenile si possono visitare alcune tombe appartenenti all'antica Bithia.

 

 

Più ad ovest si estende lo stagno di Chia. Qui durante la primavera, alle prime luci dell'alba, tra giunchi e canneti si possono ammirare i fenicotteri rosa in compagnia di aironi, folaghe e cormorani.