|
Chia è il posto ideale per trascorrere le vacanze al
mare. Le sue coste ricche di spiagge e calette permettono di
immergersi in un mare tra i più belli del mondo....... |
 |
Nei mesi di luglio e
agosto le sue spiagge sono molto affollate, ma nei mesi di giugno e
settembre è possibile prendere il sole e fare i bagni in perfetta
solitudine... |
Le 7 spiagge da est ad ovest
|
Isula
Manna, lingua di
sabbia che collega il mare
all'omonima isola, si raggiunge
con difficoltà a piedi partendo
dalla fine del porticciolo o
dalla lottizzazione s'Isca.Luogo
molto selvaggio e bello non
consigliato per i bambini.
Vedi percorso |
Il porticciolo, sabbia
grossa con fondali subito
profondi,caratteristico per la
sua forma tondeggiante si
raggiunge a piedi a 200 metri
dal parcheggio.
|
La colonia, sabbia fine si
estende dal promontorio della
torre per circa 1 km verso monte
Cogoni (baia Chia).Si
raggiunge facilmente e dispone
di un parcheggio a ridosso della
spiaggia. Piccole dune con lo
stagno nella parte a ovest. Nei
pressi si aprì lo scenario dei
più importanti scavi
archeologici dell'antica Bithia.
|
Spiaggia del morto, sabbia
fine color oro, caletta
stupenda tra rocce di granito
rosa. Nell'entroterra
secolari ginepri, piante di
lentischio, cespugli di cisto e
pini mediterranei fanno da
corona alla piccola spiaggia.
Raggiungibile solo a piedi
seguendo il sentiero che
circonda monte Cogoni. |
Campana, sabbia fine
dorata, si
trova ad un centinaio di metri
dalla spiaggia del morto. Caratteristica per le sue dune
di sabbia e la presenza anche
qui della macchia mediterranea,
si raggiunge seguendo la
segnaletica per Spartivento. |
Su Giudeu, sabbia fine
dorata, è la più bella e grande
spiaggia di tutta la costa
sud-ovest della Sardegna, prende
il nome dalla sua antistante
isoletta detta " Su Giudeu".Non esistono aggettivi per descrivere il suo
splendore e non a caso spesso è stata scelta come set per diversi film e
spot pubblicitari di successo. Le grandi dune di sabbia riparano l'insenatura dai venti di maestrale, lungo la spiaggia si trovano stabilimenti
balneari attrezzati.
Retrostante la
spiaggia è presente uno stagno che durante l'estate accoglie solitamente una
variopinta fauna locale e dove il fenicottero rosa regna sovrano.
Si raggiunge seguendo la
segnaletica per Spartivento,
presenti ampi parcheggi lungo
tutta la spiaggia. |
Cala Cipolla,
sabbia fine, mare turchese
in una baia
piccola ma molto bella orlata
di pini e ginepri. Si raggiunge
solo a piedi, lasciata la
macchina al parcheggio in 5
minuti si arriva alla
spiaggia. Lasciamo a coloro che
vorranno raggiungerla lo stupore
di un incontro unico! |
|